

Yoga e Comunicazione
sviluppare potere, creatività e talento
CON FEDERICA MORRONE
Praticare yoga non per evadere dal mondo, ma per affrontare la vita
con maggior energia, determinazione e consapevolezza
Un intenso weekend in cui apprendere tecniche di yoga e di meditazione che agiscono sull’energia mentale e la concentrazione.
Per:
Acquisire sicurezza, fiducia in sé stessi e nel proprio talento, eliminando l’ansia da prestazione. Parlare in pubblico senza stress. Restare centrati. Piacersi di più. Arricchire l’attitudine a relazionarsi e a comunicare. Incrementare l’autocontrollo del corpo e della mente. Rafforzare il sistema nervoso. Sciogliere i blocchi emotivi. Lasciar uscire la propria voce. Ampliare l’attenzione e la consapevolezza. Espandere l’energia emotiva e fisica. Migliorare le connessioni cerebrali e l’intuito. Potenziare la capacità del respiro e la memoria. Focalizzare la mente. Ragionare con lucidità, essere più reattivi e pronti nel rispondere.



Federica Morrone – BIO:
Federica Morrone insegna Scrittura Creativa, Kundalini Yoga, Hata Yoga, Tecniche di Meditazione e di Rilassamento, Pranayama, Yoga in Volo.
Scrittrice e autrice televisiva, ha collaborato e costruito esperienza con Enzo Biagi, Tiziano Terzani, Dario Fo, Stefano Benni. Si occupa di progetti nelle scuole.
Ha realizzato insieme a meravigliosi musicisti GaneshMood e il relativo canale You Tube
Qui trovano spazio: meditazioni guidate, percorsi motivazionali; musiche rilassanti, energizzanti e curative. Tecniche per rafforzare la memoria, focalizzare la mente, aumentare la concentrazione l’intuizione, i risultati sul lavoro e nello studio, ringiovanire le cellule, domare l’ansia e la depressione, ridurre lo stress, sviluppare la capacità del respiro, diventare più ricettivi alle gioie della vita.
Con la sua associazione VisionAir (specializzata in formazione scolastica sui nuovi media) e con l’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza sta realizzando il progetto Io sono qui, nell’ambito del piano Azione Giovani Sicurezza e Legalità del Ministero dell’Interno.
Cura raccolte poetiche e realizza libri nelle scuole insieme ai bambini e ai ragazzi (tra i quali: Il governo dei bambini e L’adolescente sono io). Insegna yoga e meditazione ai bambini e ai ragazzi. Con Stefano Benni ha organizzato il seminario di scrittura creativa La voce narrante.
Ha collaborato con diversi programmi televisivi, conosciuto e intervistato tante persone che hanno arricchito la sua visione del mondo; l’esperienza più importante è stata quella vissuta con Enzo Biagi, prima a Il Fatto per RAI 1 e poi a Rotocalco Televisivo per RAI 3.
Si occupa di eventi culturali ed è stata consulente per il gruppo editoriale Mauri Spagnol (in particolare per Longanesi e Garzanti). È stata capo progetto di MediaBiotech per la Fondazione Diritti Genetici, un’attività di ricerca che, con l’ausilio della metodologia del professor Tullio De Mauro, ha portato alla realizzazione di un osservatorio permanente sulla comunicazione. È stata Caporedattore di 7thFLOOR la prima rivista corporate sulla cultura digitale e i saperi di avanguardia.
Ha pubblicato: I romanzi: Il teorema dell’amore perfetto (Newton Compton Editori), Volatili, Il filo del discorso. Il racconto lungo Il ragazzo con le ali. Il libro-intervista a Tiziano Terzani: HYPERLINK “http://www.anyoga.it/blog/conversazione-con-tiziano-terzani-tratto-da-regaliamoci-la-pace/”Regaliamoci la pace (con contributi tra gli altri di: Dario Fo, Don Ciotti, Don Gallo, Margherita Hack, Jovanotti, Dacia Maraini, Alda Merini, Gianni Minà, Giulietto Chiesa), edito quattro volte in un mese, l’intero ricavato delle vendite è stato devoluto a Emergency. La guida anticonformista Roma perché Sì perché No e il saggio: Le donne sono più intelligenti degli uomini ma non sono al potere (Newton Compton Editori).
Organizza seminari e corsi di: yoga e meditazione, scrittura creativa e nuovi linguaggi, gestione dello stress e delle emozioni, corretta dinamica del respiro, acquisizione di una maggior capacità di attenzione e di concentrazione.