
il primo modulo della scuola di Yoga Terapia si svolgerà dal 7 al 11 Dicembre 2022 e può essere seguito online o in presenza.
YOGA TERAPIA TEACHER TRAINING
CON FABRIZIO BOLDRINI
7-11 Dicembre 2022
Programma del ritiro
Il primo modulo della scuola di Yoga Terapia si svolgerà dal 7 al 11 Dicembre 2022 e può essere seguito online o in presenza.
Comprende sessioni teoriche e sessioni pratiche in cui si mettono in pratica gli esercizi/asana utili per affrontare le patologie della zona lombare, bacino e arto inferiore (anca, ginocchio, caviglia, piede). Imparerai a creare pratiche terapeutiche o di prevenzione di queste patologie usando tutti gli strumenti dello yoga e della medicina tradizionale.
Per imparare e prendersi cura delle persone non è necessario avere grande esperienza nello yoga o essere medici, come non serve essere esperti di neurologia per insegnare meditazione.
Si impara col tempo.
Come è strutturata la formazione?
La nostra formazione:
si compone di 7 moduli di cinque giorni ciascuno
ti consente di gestire il tuo tempo di apprendimento in modo flessibile, in loco in tutta Europa o online.
I corsi forniscono una solida conoscenza dell’anatomia funzionale e delle patologie, nonché delle basi della terapia yoga modulate con le scoperte della medicina moderna, della psicologia, dello yoga, della filosofia, dell’etica e delle prospettive dell’Āyurveda.
Acquisirai abilità per affrontare specifiche menomazioni fisiche e mentali e sarai in grado di fornire un’autovalutazione realistica dei singoli casi di studio.
Si ispira agli insegnamenti di Sri T. Krishnamacharya e sviluppa abilità da diversi stili di yoga, basati sul percorso dello yoga a otto rami secondo Patañjali.
Dettaglio degli argomenti del primo modulo:
- Aree di vita e competenze da sviluppare per il sistema locomotore
- Esplorazione pratica delle abilità rilevanti nell’anatomia funzionale di Āsana
- Osservazione della struttura corporea e della funzione nella postura e nel movimento
- Anatomia terapeutica funzionale della colonna lombare, anche, ginocchia, piedi. Quale anatomia è importante conoscere? Osservazione, studio e valutazione delle strutture e della loro funzione. Applicazione pratica delle conoscenze.
- Approccio funzionale allo studio dell’apparato locomotore applicato alle aree indicate, Sviluppare un approccio orientato alla funzione con linee guida e suggerimenti quando si tratta di persone con problemi del sistema muscolo-scheletrico. Applicazione significativa e individuale degli strumenti dello yoga relativi al movimento e alla respirazione per
- Riduzione dello stress
- Consapevolezza e connessione mente-corpo
- Allineamento funzionale
- Forza, resistenza e stabilità
- Rilassamento, supporto
- Mobilitazione e trazione
- Allungamento
- Pratiche e disintossicazione nella vita quotidiana
6 Presentazione sistematica dei disturbi della colonna lombare, del bacino e dell’arto inferiore, in particolare per ciò che può essere importante per gli insegnanti di yoga: cause, sviluppo, presentazione tipica, approccio funzionale e linee guida. Quali problemi sono comuni? Approccio ai disturbi. Sintomi tipici dei disturbi principali e cose a cui prestare attenzione nella pratica di Asana. Discuteremo in particolare:
- Problemi del disco intervertebrale (ernia del disco, protusioni)
- Instabilità, problemi alle faccette articolari
- Disfunzione dell’articolazione sacroiliaca
- Patologie correlate ai tessuti molli (muscoli, legamenti, tendini)
- Artrite/artrosi dell’anca e del ginocchio (coxartrosi, protesi)
- Lesioni meniscali e dei legamenti del ginocchio, (crociati, collaterali)
- Caduta degli archi plantari, piede piatto e cavo ed alluce valgo.
7 Cosa deve sapere un insegnante di yoga riguardo ai moderni trattamenti medici disponibili e al ruolo della chirurgia.
8 Comprensione e applicazione della posizione neutra della colonna vertebrale, stabilità del tronco, stimolazione dei tessuti
9 Prospettiva neurobiologica e sistemica della disfunzione e del dolore come un risultato complesso del sistema nervoso e di altri sistemi organici piuttosto che come risultato di un fenomeno meccanico. Come un approccio yoga olistico aiuta ad affrontare i problemi.
10 Collegare i principi dello yoga classico alla riabilitazione moderna: una visione olistica, come trattare i disturbi, quanto conta una condotta di vita equilibrata, il sonno, una sana alimentazione ed un modo di pensare equilibrato, libertà dal dolore, consapevolezza, responsabilità personale, mobilità, stabilità, resistenza, forza, flessibilità, allineamento, coordinazione, equilibrio
ORARIO
Le lezioni si svolgono dalle 9.00 alle 17.00 dei giorni indicati, con una pausa di circa 10 minuti per ogni sessione di un’ora ed una pausa pranzo di circa 60 minuti alle 13.00.
L’ultimo giorno termineremo alle ore 15.00 con una pausa pranzo leggermente più breve.
Le lezioni saranno registrate e rese disponibili per 6 mesi dalla fine del corso su piattaforma Facebook.
COSA SERVE
Ti serviranno abbigliamento comodo, uno spazio per muoverti (se segui online), tappetino e materiale per gli appunti
MANUALE
Agli iscritti verrà fornito un manuale in formato elettronico prima dell’inizio del corso
ASSENZE
E’ concessa una assenza di massimo 4 ore, pari a circa il 10% del tempo di insegnamento.
Meglio se l’assenza viene comunicata in anticipo via mail al docente, non è necessario specificare il motivo.
DOMANDE
Potete inviare le vostre domande via mail all’indirizzo yogagallarate@gmail.com, tali domande verranno discusse in classe e in piccoli gruppi.
COME PRENOTARSI
La prenotazione viene considerata confermata a fronte del pagamento della quota.
POLITICA DI CANCELLAZIONE
Per cancellazione fino a 6 settimane dall’inizio dell’evento sarà reso tutto l’ammontare versato, eccetto 35E per spese bancarie e per amministrazione.
Fino a 2 settimane dall’inizio dell’evento sarà reso il 50% dell’ammontare versato.
Da 2 settimane dall’inizio dell’evento non è previsto alcun rimborso
E’ possibile nominare un partecipante in sostituzione in qualsiasi momento prima dell’inizio del corso
ATTESTAZIONI
Il programma di Yoga terapia si compone complessivamente di 7 moduli intensivi di 5 giorni ciascuno. Ogni modulo può essere frequentato in modo indipendente. Per facilitare la comprensione, si consiglia di frequentare i moduli nell’ordine specificato.
Viene emesso un certificato per ciascuno dei moduli. Dopo aver completato tutti i moduli, viene rilasciato un certificato generale, che può essere registrato presso Yoga Alliance per 300 ore.
Attenzione: Questi diplomi 300h non danno diritto al titolare a portare il titolo di “yoga terapista”, ma indicano solo la partecipazione ad un corso di yogaterapia.
YOGA TERAPIA– TEACHER TRAINING
Il modulo costituisce il primo tassello del programma internazionale di Yoga terapia, pensato per il benessere e la prevenzione oltre che per il recupero dai disturbi. Esso combina l’essenza dello yoga tradizionale e dell’Ayurveda con le scoperte e le acquisizioni della medicina moderna è stato utilizzato nella pratica per diversi decenni in tutto il mondo e frequentato da centinaia di persone. In Italia è presentato dal Maestro Fabrizio Boldrini.
Il programma è rivolto specificamente agli insegnanti di yoga e a professionisti del settore olistico, medici e operatori sanitari e si basa su un approccio di trattamento orientato alla funzione.
In che modo la nostra formazione può supportare la tua crescita come insegnante e praticante?
Gli obiettivi:
- con le nuove conoscenze acquisite, puoi integrare lo yoga in modo olistico nella vita di tutti i giorni e creare una pratica yoga specifica per te e per i tuoi allievi.
- Puoi aumentare la forza fisica, mentale e spirituale e ripristinare un equilibrio naturale, in modo sensibile ai bisogni individuali
- Puoi rendere lo yoga accessibile a tutte le persone indipendentemente dall’età, dalle condizioni di salute o dal background culturale
- Puoi sviluppare un’immagine chiara e precisa di come si possa insegnare e praticare per prendersi cura della salute e del benessere delle persone nelle classi di gruppo e individuali.
In che modo supportiamo il tuo processo di apprendimento e contribuiamo ad ampliare la tua esperienza?
Il nostro approccio fornisce:
- una vivace varietà di lezioni interessanti e pratiche di autocoscienza
- la possibilità di migliorare l’esplorazione e l’interazione con casi studio dimostrando attivamente come leggere il corpo e i suoi segnali, nonché come progettare pratiche yoga terapeutiche mirate per i singoli casi
- il nostro approccio funzionale offre un approccio chiaramente strutturato all’utilizzo dello yoga in modo non dogmatico ed efficace, al fine di soddisfare i bisogni e gli obiettivi della singola persona
- riceverai script dettagliati per la preparazione e il lavoro di follow-up, nonché registrazioni audio del modulo frequentato e illustrazioni delle pratiche yoga
- questionari specifici approfondiscono la tua concentrazione e riflessione e ti supportano nella creazione del tuo diario del seminario con i tuoi appunti
- Le offerte di mentoring regolari ampliano le tue conoscenze e promuovono lo scambio basato sull’applicazione
QUESTO PROGRAMMA E’ PER TE SE
Vuoi trasformare e approfondire il tuo insegnamento, ampliare le tue conoscenze e basare la tua pratica su solide fondamenta per tutta la vita.
Vuoi fare lezioni private indirizzate a gestire i problemi dei tuoi allievi con un approccio terapeutico consistente.
Vuoi che le tue lezioni siano inclusive, che rispondano alle esigenze degli studenti di tutte le età e siano rispettose delle loro limitazioni di fisiche e di salute.
Vuoi raggiungere un pubblico più ampio con insegnamenti di yoga e di auto-cura, sia terapeutici che preventivi.
Richiedi maggiori
informazioni
Il Salento
Il centro YIS si trova a Zollino, nel cuore del Salento. A venti minuti da entrambe le coste e dalle principali città quali Lecce, Otranto e Gallipoli.
I nostri ritri yoga sono anche l’occasione per ritrovarsi, farsi del bene, coccolarsi e godere delle bellezze del Salento lontani dalla confusione. Una ricarica energetica tramite un percorso che passa per l’alimentazione vegana e vegetariana, il verde bio, il turismo ecosostenibile, il relax nei nostri spazi.
La reception della tenuta è a vostra disposizione per tutta la durata del ritiro per consigliarvi i luoghi e le affascinanti località del Salento, organizzare escursioni, visite guidate, tour enogastronomici, transfer, noleggi e quant’altro possa rendere il vostro ritiro indimenticabile.
Prenota il tuo ritiro di Yoga in Salento al numero +39 0836 600284 oppure invia una mail all’indirizzo info@yogainsalento.com.
PRENOTA SUBITO
QUESTA RITIRO
La Location
I nostri ritiri hanno sede all’interno di Agricola Samadhi, un agriturismo biologico unico nel suo genere perché propone qualcosa di più di un semplice svago.
In questa oasi di grande fascino tutto ruota intorno al benessere: potrai unire al tuo soggiorno un percorso SPA, consulenze e trattamenti di Ayurveda, un’ampia gamma di massaggi e trattamenti.
Potrai riappropriarti del tuo benessere con un’ampia varietà di proposte yoga di altissimo livello. All’interno dell’agriturismo è presente la SPA Healing Center e la sede del centro YIS, Yoga In Salento, leader in Europa nel settore, da anni meta prediletta dei migliori maestri di fama internazionale provenienti da tutto il mondo.
Ricarica energetica e benessere psicofisico saranno i doni più preziosi che riporterai a casa insieme alle tue valigie e alle ricche esperienze che caratterizzano i soggiorni.

PRENOTA IL TUO SOGGIORNO
7 pernottamenti
6 brunch
7 cene vegetariane
1 prima colazione
camere doppie, singole o condivise
Ampia piscina e meravigliosi giardini
Spa Healing Center. Trattamenti e massaggi su richiesta

Yoga In Salento - ritiri yoga, corsi di yoga Lecce
Via Stazione, 116, 73010 Zollino LE, Italy
Nel suo insegnamento unisce un’esperienza e uno studio di oltre quarant’anni di biomeccanica, fisioterapia, posturologia, kinesiologia, anatomia, fisiologia, filosofia, arti marziali, fisioterapia, yoga terapia e yoga tradizionale.
Le sue lezioni sono precise, tecniche, fisiche, ma anche allegre e serene e portano dirette al cuore della pratica yoga: unire corpo, mente, spirito e respiro per vivere appieno e con gioia la propria vita.
Richiedi maggiori informazioni
Compila il form con le tue richieste, ti risponderemo al più presto