
Il corpo nello yoga è la manifestazione della mente. I nostri pensieri, sensazioni ed emozioni li esprimiamo attraverso il corpo.
CALMA LA TUA MENTE ATTRAVERSO LA PRATICA:
RITIRO DI ASHTANGA YOGA CON GIUSEPPE PANARELLO
19-26 agosto 2023
Programma del ritiro
Sabato sera briefing
Domenica
h 7:00 – 8:15 classe principianti
h 8:00 – 10:00 mysore style
h 17:00 – 19:00 come usare l’FRC method nella pratica quando siamo bloccati in una postura o quando sentiamo dolore.
Mobility FRC method benefici:
– miglioramento della mobilità e del range di movimento
– Migliora la forza e la stabilità articolare
– Migliora il controllo del corpo
– Migliora la resilienza dei tessuti
– Limita gli infortuni
Lunedì
h 7:00 – 8:15 classe principianti
h 8:00 – 10:00 mysore style
Martedì
h 7:00 – 8:15 classe principianti
h 8:00 – 10:00 mysore style
h 17:00 – 19:00 back bending e l’importanza del centro del corpo/Hara. rinforzarlo
e prenderne coscienza sarà il nostro focus dopo gli inarcamenti.
l’Hara a livello fisico è il centro di gravità, a livello spirituale è la sede dello spirito.
Gli asana non sono altro che la riorganizzazione delle varie parti del corpo intorno all’Hara.
Mercoledì
h 7:30 – 9:00 Centered Yoga metodo Dona Holleman (recovery practice)
h 9:00 – 9:30 pranayama
Giovedì
h 7:00 – 8:15 classe principianti
h 8:00 – 10:00 mysore style
Venerdì
h 7:00 – 8:15 classe principianti
h 8:00 – 10:00 mysore style
h 17:00 – 19:00
Lo yoga è una profonda ricerca sul corpo e sulla mente. Ogni corpo è diverso e ognuno di noi ha una storia differente. Impariamo a trovare la “nostra” pratica.
Note:
brunch h 10:30
Richiedi maggiori
informazioni
Il Salento
Il centro YIS si trova a Zollino, nel cuore del Salento. A venti minuti da entrambe le coste e dalle principali città quali Lecce, Otranto e Gallipoli.
I nostri ritri yoga sono anche l’occasione per ritrovarsi, farsi del bene, coccolarsi e godere delle bellezze del Salento lontani dalla confusione. Una ricarica energetica tramite un percorso che passa per l’alimentazione vegana e vegetariana, il verde bio, il turismo ecosostenibile, il relax nei nostri spazi.
La reception della tenuta è a vostra disposizione per tutta la durata del ritiro per consigliarvi i luoghi e le affascinanti località del Salento, organizzare escursioni, visite guidate, tour enogastronomici, transfer, noleggi e quant’altro possa rendere il vostro ritiro indimenticabile.
Prenota il tuo ritiro di Yoga in Salento al numero +39 0836 600284 oppure invia una mail all’indirizzo info@yogainsalento.com.
PRENOTA SUBITO
QUESTA RITIRO
La Location
I nostri ritiri hanno sede all’interno di Agricola Samadhi, un agriturismo biologico unico nel suo genere perché propone qualcosa di più di un semplice svago.
In questa oasi di grande fascino tutto ruota intorno al benessere: potrai unire al tuo soggiorno un percorso SPA, consulenze e trattamenti di Ayurveda, un’ampia gamma di massaggi e trattamenti.
Potrai riappropriarti del tuo benessere con un’ampia varietà di proposte yoga di altissimo livello. All’interno dell’agriturismo è presente la SPA Healing Center e la sede del centro YIS, Yoga In Salento, leader in Europa nel settore, da anni meta prediletta dei migliori maestri di fama internazionale provenienti da tutto il mondo.
Ricarica energetica e benessere psicofisico saranno i doni più preziosi che riporterai a casa insieme alle tue valigie e alle ricche esperienze che caratterizzano i soggiorni.

PRENOTA IL TUO SOGGIORNO
7 pernottamenti
6 brunch
7 cene vegetariane
1 prima colazione
camere doppie, singole o condivise
Ampia piscina e meravigliosi giardini
Spa Healing Center. Trattamenti e massaggi su richiesta

Yoga In Salento - ritiri yoga, corsi di yoga Lecce
Via Stazione, 116, 73010 Zollino LE, Italy
Nato a Torino il 17/08/1979, pratica sport fin da bambino. Dall’età di 8 anni si dedica con costanza alle arti marziali, diventando agonista di full contact e boxe e cintura nera di Full Contact. Dopo il ritiro dall’attività agonistica si forma per lavorare nel mondo del fitness come personal trainer e istruttore di pilates, studiando anatomia, posturologia e meccanica del movimento. Si avvicina allo Yoga nel 2004 e se ne appassiona immediatamente. Consegue il diploma di istruttore di Ha-Tha Yoga presso l’istituto Vivekananda di Bangalore (India) con una tesi sul pranayama, tecnica di respirazione che approfondisce quotidianamente facendone esperienza diretta.
Nel 2009 scopre l’Ashtanga Yoga in un workshop con Lino Miele. Negli anni successivi l’Ashtanga Yoga, nel suo metodo tradizionale, diventa la sua pratica quotidiana che approfondisce principalmente sotto la guida di Lino Miele e dei suoi collaboratori, ma anche partecipando a workshop e seminari in giro per il mondo con insegnanti come Chuck Miller, Maty Ezraty, Petri Raisanen, kristina karitinos, Mark Robberds e Ty Landrum insegnante al quale ha fatto da assistente nell’estate 2019.
Nel 2011 fa il suo primo viaggio in India dove studia ashtanga con Elena De Martin, meditazione trascendentale e chanting con i maestri Narasimha e Jayasri, mentre nel 2013-2014 trascorre un periodo a Mysore, sotto la guida di Saraswati, figlia di Guruji Pattabhi Jois e nel 2016 passa alcuni mesi a Miami presso il Miami Life Center di Kino McGregor.
Attualmente è studente presso SYC a Mysore, India, in cui si reca tutti gli anni per studiare l’Ashtanga Yoga sotto la guida di Sharat Jois erede di GuruJ Sri K Pattabhi Jois.
Parallelamente allo studio dell’ashtanga yoga, approfondisce il metodo Iyengar per migliorare le conoscenze sull’allineamento delle asana e per avere una maggiore consapevolezza nella pratica. Dopo aver concluso un teacher training con Maty Ezraty, ha da tempo iniziato la formazione di Centered Yoga con Dona Holleman.
Dal 2013 si occupa di workshop e insegna regolarmente al Vinyasa Studio, shala di Ashtanga Yoga nel centro di Torino da lui fondata, dove è affiancato da ottimi collaboratori che lo aiutano nel progetto di divulgazione della disciplina dello yoga, alternando la professione di insegnante a quella di studente, con continui viaggi a Mysore, India, per approfondire la sua pratica ed evolvere il suo metodo di insegnamento.
Il suo metodo di insegnamento è mirato alla terapia e all’ascolto con una particolare attenzione al controllo del respiro e agli allineamenti per rendere la pratica sicura e intelligente.
-Oltre allo yoga, si occupa della formazione di insegnanti per conto del CONI ENDAS.
Dal 2017 pratica apnea conseguendo i brevetti NADD per immergersi in sicurezza, (immersione senza bombole) disciplina che richiede un grande controllo di se e studio delle tecniche di respirazione (pranayama).
Richiedi maggiori informazioni
Compila il form con le tue richieste, ti risponderemo al più presto