Privacy Policy Cookie Policy
+39 0836 600 284 info@yogainsalento.com
Petri Raisanen

Durante il ritiro ci concentreremo sul potere silenzioso e curativo dell’antica pratica dell’Ashtanga Yoga. Il ritiro è pensato per tutti coloro che desiderano approfondire la propria pratica in modo dolce e meditativo.

Intersezioni Ashtanga: Spazi di guarigione emergenti con Petri Räisänen & Wambui Njuguna-Räisänen

17-24 Giugno, 2023
24-01 Luglio, 2023

 

DESCRIZIONE DEL RITIRO

Il ritiro si basa sulla pratica tradizionale dell’Ashtanga Yoga in un ambiente tranquillo, delicato e terapeutico. Petri si concentra sull’aspetto terapeutico e sul lavoro mentale oltre che sul sistema Vinyasa e gli allineamenti per gli asana. Le giornate iniziano con la pratica dello stile di Mysore. Anche i principianti sono i benvenuti. Le prime due mattinate saranno guidate solo per i principianti in entrambe le settimane. Nel pomeriggio approfondiremo la pratica degli asana, pranayama (respirazione), filosofia yoga e discussioni. Le serate sono dedicate alla meditazione e alla proiezione di film di yoga.
Ci sarà tempo per esplorare i dintorni al mattino e in uno o due pomeriggi liberi. Il ritiro sarà rilassante e formativo.

Petri Räisänen è un insegnante di yoga conosciuto e rispettato a livello internazionale, nonché co-proprietario e direttore dell’Ashtanga Yoga Helsinki. È stato uno studente devoto di Sri K. Pattabhi Jois fino alla morte di quest’ultimo nel 2009. Lo stile di insegnamento di Petri Räisänen ha un tocco unico, pur rimanendo fedele al metodo tradizionale di insegnare l’Ashtanga Vinyasa Yoga.

Tutti i livelli di yogi e yogini sono benvenuti!

 PROGRAMMA SETTIMANALE 17-24 GIUGNO

Petri Räisänen e Wambui Njuguna-Räisänen
Titolo del ritiro:
Intersezioni Ashtanga: Spazi di guarigione emergenti
Sabato
7:30 Cena
Dopo cena Riunione di benvenuto
Domenica
06:30 e 7:45 Ashtanga Yoga stile Mysore
10:00-11:30 Brunch
17:00 – 19:00 Intersezioni Ashtanga: Cos’è uno spazio di guarigione emergente?
Spazio di guarigione emergente? Discussione (si consigliano penna e diario)
19:30 Cena
Lunedì
06:30 e 8:00 Ashtanga Yoga Mysore Style
10:00-11:30 Brunch
17:30-18:00 Canto
18:15-19:00 Pranayama
19:30 Cena
Martedì
06:30 e 8:00 Ashtanga Yoga stile Mysore
10:00-11:30 Brunch
17:30-18:00 Meditazione Metta
18:15-19:00 Pranayama
19:30 Cena
Mercoledì
06:30 e 8:00 Ashtanga Yoga Mysore Style
10:00-11:30 Brunch
17:00-19:00 Ashtanga Yoga: lavoro energetico + tocco di guarigione
Discussione e tecnica
19:30 Cena
Giovedì
06:30 e 8:00 Ashtanga Yoga Mysore Style
10:00-11:30 Brunch
11:30-19:00 Tempo libero
19:30 Cena
Venerdì

07:30 Ashtanga Yoga guidato
10:00-11:30 Brunch
16:00-17:00 Ashtanga Yoga a qualsiasi età: Mobilità articolare e prevenzione degli infortuni
Prevenzione
17:15-18:15 Ashtanga Yoga: una pratica personale per la liberazione collettiva
Liberazione (si consigliano penna e diario)
18:30 – 19:00 Cerchio di chiusura del ritiro
19:30 Cena

PROGRAMMA SETTIMANALE 24 GIUGNO 01 LUGLIO

Petri Räisänen & Wambui Njuguna-Räisänen
Titolo del ritiro:
Intersezioni Ashtanga: Spazi di guarigione emergenti
Sabato
7:30 Cena
Dopo cena Riunione di benvenuto
Domenica
06:30 e 7:45 Ashtanga Yoga stile Mysore
10:00-11:30 Brunch
17:00 – 19:00 Intersezioni Ashtanga: Cos’è uno spazio di guarigione emergente?
Spazio di guarigione emergente? Discussione (si consigliano penna e diario) Questo è adatto ai praticanti della prima settimana.
settimana a cui possono partecipare i praticanti. Ci baseremo su ciò che abbiamo stabilito nella prima settimana
prima settimana, rendendolo comunque accessibile a coloro che si uniranno alla seconda settimana.
19:30 Cena
19:30 Cena
Lunedì
06:30 e 7:45 Ashtanga Yoga stile Mysore
10:00-11:30 Brunch
17:30-18:00 Canto
18:15-19:00 Pranayama
19:30 Cena
Martedì
06:30 e 7:45 Ashtanga Yoga stile Mysore
10:00-11:30 Brunch
17:30-18:00 Meditazione Metta
18:15-19:00 Pranayama
19:30 Cena
Mercoledì
06:30 e 7:45 Ashtanga Yoga stile Mysore
10:00-11:30 Brunch
17:00-19:00 Ashtanga Yoga: Allineamenti e regolazioni delle asana yoga
Discussione e tecnica
19:30 Cena
Giovedì
06:30 e 7:45 Ashtanga Yoga Mysore Style
10:00-11:30 Brunch
11:30-19:00 Tempo libero

19:30 Cena
Venerdì
07:30 Ashtanga Yoga guidato
10:00-11:30 Brunch
16:00-17:00 Ashtanga Yoga a qualsiasi età: Mobilità articolare e prevenzione degli infortuni
Prevenzione
17:15-18:15 Ashtanga Yoga: una pratica personale per la liberazione collettiva
Discussione sulla liberazione (si consigliano penna e diario)
Questi corsi sono adatti ai praticanti della prima settimana. Ci baseremo su quanto stabilito nella
su ciò che abbiamo stabilito nella prima settimana, rendendolo comunque accessibile a coloro che si
della seconda settimana.
18:30 – 19:00 Cerchio di chiusura del ritiro
19:30 Cena

Richiedi maggiori
informazioni

Il Salento

Il centro YIS si trova a Zollino, nel cuore del Salento. A venti minuti da entrambe le coste e dalle principali città quali Lecce, Otranto e Gallipoli.

I nostri ritri yoga sono anche l’occasione per ritrovarsi, farsi del bene, coccolarsi e godere delle bellezze del Salento lontani dalla confusione. Una ricarica energetica tramite un percorso che passa per l’alimentazione vegana e vegetariana, il verde bio, il turismo ecosostenibile, il relax nei nostri spazi.

La reception della tenuta è a vostra disposizione per tutta la durata del ritiro per consigliarvi i luoghi e le affascinanti località del Salento, organizzare escursioni, visite guidate, tour enogastronomici, transfer, noleggi e quant’altro possa rendere il vostro ritiro indimenticabile.

Prenota il tuo ritiro di Yoga in Salento al numero +39 0836 600284 oppure invia una mail all’indirizzo info@yogainsalento.com.

 

PRENOTA SUBITO
QUESTO RITIRO

La Location

I nostri ritiri hanno sede all’interno di Agricola Samadhi, un agriturismo biologico unico nel suo genere perché propone qualcosa di più di un semplice svago.

In questa oasi di grande fascino tutto ruota intorno al benessere: potrai unire al tuo soggiorno un percorso SPA, consulenze e trattamenti di Ayurveda, un’ampia gamma di massaggi e trattamenti.

Potrai riappropriarti del tuo benessere con un’ampia varietà di proposte yoga di altissimo livello. All’interno dell’agriturismo è presente la SPA Healing Center e la sede del centro YIS, Yoga In Salento, leader in Europa nel settore, da anni meta prediletta dei migliori maestri di fama internazionale provenienti da tutto il mondo.

Ricarica energetica e benessere psicofisico saranno i doni più preziosi che riporterai a casa insieme alle tue valigie e alle ricche esperienze che caratterizzano i soggiorni.

PRENOTA IL TUO SOGGIORNO

7 o 14 pernottamenti

6 brunch per settimana

7 cene vegetariane per settimana

1 prima colazione per settimana

camere doppie, singole o condivise

Ampia piscina e meravigliosi giardini

Spa Healing Center. Trattamenti e massaggi su richiesta

Petri Räisänen (nato il 13 agosto 1967) è un insegnante di yoga conosciuto e riconosciuto a livello internazionale. Uno studente devoto del suo maestro Sri K. Patthabi Jois (1915- 2009) e Paramaguru R. Sharath Jois. Petri trasmette con precisione i precisi insegnamenti del suo Guru.
Petri ha iniziato a praticare Ashtanga yoga nel 1989 e a insegnare nel 1991. È co-proprietario e direttore di Ashtanga Yoga Helsinki, uno degli shalas dell’Aṣṭāṅga Yoga più consolidati al mondo. Sri K. Pattabhi Jois ha benedetto la scuola per insegnare il tradizionale metodo Ashtanga.
Nel suo percorso yogico, Petri ha studiato con rispettati maestri di Ashtanga yoga come Derek Irrland (il suo primo insegnante certificato), Radha Warrell, Lino Miele, Gwendoline Hunt, Eddie Stern, R. Sharath Jois e Sri K. Pattabhi Jois.

Petri si concentra sull’integrazione della guarigione e della terapia con lo yoga, incontrando le esigenze individuali dello studente e guidando il loro progresso. Il suo comportamento amichevole, rilassato e la percezione intuitiva conferiscono un’atmosfera aperta, energica e meditativa alle sue lezioni. L’insegnamento di Mysore di Petri ti dà l’opportunità di sperimentare l’integrità della pratica ei suoi insegnamenti mirano a condurre ad un’esperienza di profonda concentrazione (pratyahara) e meditazione (dhyana).
Petri ha scritto due libri sui temi di Ashtanga Yoga. Il primo “Ashtanga Yoga – Nella tradizione di Sri K. Pattabhi Jois” è stato pubblicato per la prima volta in svedese nel 2005 e in inglese nel 2013. Il secondo libro Nadi Sodhana” è stato pubblicato in finlandese nel 2007 e inglese nel 2017. Entrambi i libri sono tratti dalle interviste con Sri K. Pattabhi Jois e R. Sharath Jois, maestri del sistema Ashtanga Yoga. Essi illustrano in maniera unica la pratica, i benefici e la prima e seconda serie come viene insegnato a Mysore, in India.
La varietà di lavoro di “body-therapy” di PetriPetri è iniziato studiando la tradizione chiamata Jäsenkorjaus, con i maestri finlandesi nel 1988. Nei suoi 12 anni di studi e 10 anni di attività di cura del corpoo ha appreso la guarigione e la canalizzazione energetica. Ha anche studiato massaggio svedese, Naturopatia, Cosmetici Naturali, Reiki, Riflessologia e Sciamanesimo Hawaiano. Petri ha 25 anni di esperienza in Ashtanga Yoga e 28 anni di pratica personale di Yoga

Richiedi maggiori informazioni

Compila il form con le tue richieste, ti risponderemo al più presto

7 + 8 =

PRENOTA SUBITO
QUESTO RITIRO